"Durante i suoi spettacoli diventa un'unica cosa con il fuoco e con gli attrezzi."
Ex ginnasta, figlia di vigile del fuoco, laureata in Scienze Motorie, insegnante di educazione fisica ed artista.
Destino o casualità?
Tutto ebbe inizio nel 2007, quando il destino (o il caso?) le chiese:
"Saresti disposta ad esibirti in spettacoli di danza con il fuoco?"
"Si!"
Per diversi anni collabora con alcuni artisti siciliani e, nel 2012, subito dopo la laurea, si trasferisce a Bergamo.
Nel 2013 frequenta la "Piccola Scuola di Circo" a Milano, sia come allieva che come tirocinante.
Arricchisce la sua formazione artistica frequentando numerosi corsi di formazione, workshop e lezioni private.
Studia danza contemporanea con Antonella Dell'Ara, Carmen Perfetto ed Elisa Bartoli; acrobatica con il Duo Zamaga; acrobatica e acrobalance con Paolo Dei Giudici; verticali e danza acrobatica con Daniele Sardella; contact staff con Antti Suniala; clown con Alessio Targioni e Adrian Kaye; teatro di strada con Peter Weyel.
Il circo, l'insegnamento, una passione in crescita ed una data da ricordare.
1 maggio 2013: da Milano a Trapani per portare l'ultimo saluto al padre.
In quanti modi possiamo affrontare ed elaborare una morte improvvisa?
E' bello rispondere riportando le parole di Antonio D. C. , che assiste allo spettacolo a
Costa di Mezzate (BG) nel 2018, in occasione del Festival Internazionale d'Arte di Strada "Magie al Borgo".
"La vita ci riserva spesso sorprese, talvolta belle, talvolta dolorose;
sapere affrontare queste ultime fino a renderle addirittura stimolo e
motivo per migliorarsi, forse anche attraverso una vera rigenerazione, è
forse la chiave di chi riesce a vivere davvero il proprio tempo da
protagonista, anziché lasciarsi solo trasportare."
Federica esprime un desiderio. Chiede che sulla lapide del padre venga scritta questa frase: "Ad Maiora Semper".
"Maiora" diventa il suo primo spettacolo da solista.
Più che uno spettacolo, "Maiora" rappresenta un percorso, un'esperienza, una dimensione nella quale l'artista decide di raccontare la sua storia.
Una performance con il fuoco teatrale e non convenzionale.
Un modo per ricordare ed un invito ad incamminarsi "verso cose più grandi".
Successi e insuccessi. Critiche e complimenti si alternano nel corso degli anni.
Alcuni lo apprezzano, altri non lo comprendono.
Ad altri ancora, semplicemente, non piace.
Dopo circa 6 anni, scoraggiata ma non del tutto, decide di lasciar andare quella parte di vita.
Quello che rimane di "Maiora" , si trasforma in un bisogno di leggerezza.
Non svanisce del tutto ma, almeno in parte, si trasforma.
E così, nel 2019, nasce "Dancing with the flame".
Lo spirito creativo e le esperienze artistiche sono in costante crescita e, nel 2017, partecipa a "Dissolve",
un progetto scritto e prodotto dagli artisti
Max Gasparini e Marco Travali, a cura di Angela Madesani.
Il tema di fondo del progetto sono gli stati d'animo e Federica viene scelta per interpretare la "malinconia".
L'artista, per l'occasione, reinventa la sue "azioni" con il fuoco, trovandone una nuova misura e una nuova forma,
all'interno del contesto nel quale si svolge la performance.
**La performance è stata trasmessa in streaming il 14 ottobre 2017, in occasione della giornata nazionale del contemporaneo promossa da Amaci.**
Tra il 2018 e il 2019 inizia una brillante collaborazione con il mimo e clown Adrian Kaye.
I due artisti creano il dance, comedy and clown show "Va bene così".
Con una scena del loro spettacolo, hanno partecipato al Festival Cabaret Emergente di Modena, edizione 2020.
Vuoi conoscere le recensioni su The Sparkle?
Clicca sui link!
Clicca sui link!